Andromaca
Euripide
IGreci hanno conquistato e raso al suolo Troia: tutti i maschi sono stati passati a fil di spada, le donne rese schiave e portate in Grecia. Andromaca, moglie dell’eroe troiano Ettore, è stata assegnata a Neottolemo, il figlio di Achille, che da lei ha avuto un figlio, scatenando la gelosia e il rancore di Ermione, sua legittima e sterile sposa. Sullo sfondo del dramma familiare campeggia l’angosciata condanna della guerra e delle sue conseguenze in tempo di pace, la disgregazione della famiglia e la catena interminabile dell’odio e della vendetta. E l’intervento della divinità, che chiude la tragedia senza un reale scioglimento, mette ancora più in risalto la mancanza di una risposta agli interrogativi che affliggono l’uomo. Caterina Barone analizza acutamente nell’introduzione le tematiche portanti della tragedia evidenziando la particolare costruzione dei personaggi.
IGreci hanno conquistato e raso al suolo Troia: tutti i maschi sono stati passati a fil di spada, le donne rese schiave e portate in Grecia. Andromaca, moglie dell’eroe troiano Ettore, è stata assegnata a Neottolemo, il figlio di Achille, che da lei ha avuto un figlio, scatenando la gelosia e il rancore di Ermione, sua legittima e sterile sposa. Sullo sfondo del dramma familiare campeggia l’angosciata condanna della guerra e delle sue conseguenze in tempo di pace, la disgregazione della famiglia e la catena interminabile dell’odio e della vendetta. E l’intervento della divinità, che chiude la tragedia senza un reale scioglimento, mette ancora più in risalto la mancanza di una risposta agli interrogativi che affliggono l’uomo. Caterina Barone analizza acutamente nell’introduzione le tematiche portanti della tragedia evidenziando la particolare costruzione dei personaggi.
Commenti
Autore
-
Euripide
Euripide (484-406 a.C.) BUR sta pubblicando la maggior parte delle opere.
Caratteristiche
-
- Marchio: Bur
- Collana: CLASSICI GRECI E LATINI
- Prezzo: 8.00 €
- Pagine: 160
- Formato libro: 18 x 11
- Tipologia: BROSSURA
-
- Data di uscita: 12-02-1997
- ISBN carta: 9788817171564

Loading...
Dai una tua valutazione
Come ti fa sentire?
Dove lo vorresti leggere?
Ti fa sentire:
Condividi su Facebook la tua valutazione
Questo libro mi fa sentire
Lo voglio leggere
Il caso di Harry Quebert
Joel Dicker

Loading...